Read More

Slide 1 Title Here

Slide 1 Description Here
Read More

Slide 2 Title Here

Slide 2 Description Here
Read More

Slide 3 Title Here

Slide 3 Description Here
Read More

Slide 4 Title Here

Slide 4 Description Here
Read More

Slide 5 Title Here

Slide 5 Description Here

sabato 29 agosto 2015

Rustici della tradizione napoletana

Era una prerogativa ;da piccina in occasione di compleanni o avvenimenti di altra natura, sulla nostra tavola non mancavano mai , e ripeto, mai, questi meravigliosi e gustosissimi rustici dal sapore graditissimo tra il dolce e il salato; conchiglie ripiene di ricotta e salame tipici dell'alta rosticceria napoletana! 
Quella che segue è la ricetta originale anche se io ho omesso la sugna con il burro bio viviverde coop... Non resta altro che provare a farli e leccarsi i baffi...garantito!  
P.S. Io ho usato delle formine di alluminio con la classica forma del rustico reperibili in qualsiasi negozio di casalinghi; in alternativa è possibile servirsi anche di una teglia con dm 24 ( per queste dosi) ovviamente dividendo l'impasto in due,facendo prima una base, ripieno e ricoprire con l'altra metà di pastafrolla, ottenendo,dunque, una bella torta salata.
Ingredienti 14 conchiglie: 
500 gr di farina tipo 00 
200 gr di burro 
1 cucchiaino di miele 
4 uova ( di cui 2 intere e 2 tuorli) 
100 gr di zucchero semolato 
Scorza di limone bio grattugiata 
1 pizzico di sale 
Ingredienti per il ripieno: 
450 gr di ricotta vaccina 
150 gr di salame di tipo Napoli 
50 gr di fiordilatte 
100 gr di parmigiano 
1 uovo 
Sale e pepe 
1 tuorlo, 1 goccino di latte ed un pizzico di sale per spennellare la superficie. 
Dapprima disporre la farina in una ciotola a fontana, tagliare il burro freddo a cubetti ed iniziare ad impastare, aggiungerele uova, il sale, la scorza di limone, lo zucchero facendo assorbire tutta la farina, mi raccomando di impastare velocemente evitando di dare troppo calore con le mani, meglio usare i polpastrelli. 
Dare la forma di un panetto e avvolgere la pastafrolla ottenuta nella carta pellicola, lasciandola riposare almeno un'ora in frigo. 
Nel frattempo in una terrina, impastare la ricotta, il salame tagliato a pezzetti , il sale, il parmigiano, il fiordilatte e l'uovo. 
Trascorso il tempo necessario rivestire le formine, punzecchiare la base con i rebbi di una forchetta, riempire con qualche cucchiaino di ripieno e ricoprire, spennellare la superficie con il tuorlo battuto con un goccio di latte ed un pizzico ed infornare per 25 minuti ( comunque fino a doratura). 
Lasciar raffreddare prima della degustazione, considerando che saranno ancora più buoni il giorno dopo! 
Bon appetit e buona Napoli :))))





Read More

Social Profiles

Twitter Facebook Google Plus LinkedIn RSS Feed Email Pinterest

Popular Posts

Powered by Blogger.

BTemplates.com

Blogroll

About

Copyright © blondie_dany | Powered by Blogger
Design by Lizard Themes | Blogger Theme by Lasantha - PremiumBloggerTemplates.com