Read More

Slide 1 Title Here

Slide 1 Description Here
Read More

Slide 2 Title Here

Slide 2 Description Here
Read More

Slide 3 Title Here

Slide 3 Description Here
Read More

Slide 4 Title Here

Slide 4 Description Here
Read More

Slide 5 Title Here

Slide 5 Description Here

sabato 21 novembre 2015

Pancakes salati

Amo i pancake dolci, sia farciti con cioccolato, miele o con della semplice frutta... Così ho voluto provare questa versione salata, magari accompagnati con salumi o Philadelphia oppure con i condimenti che preferite, sono ottimi sia caldo che freddo! 
Ecco le  dosi per circa 10 pancakes: 
300 ml di latte a temperatura ambiente 
250 g di farina 00 
50 g di burro fuso 
2 uova 
Una bustina di lievito instantaneo 
Un cucchiaino di sale 
Un pizzico di zucchero 
Burro q.b. Per ungere la padella 

Procedimento: 
Come per la ricetta normale bisogna dividere dapprima in due ciotole separate gli ingredienti secchi e gli ingredienti liquidi; dunque in una ciotola farina, lievito, sale e zucchero; nell'altra il latte, il burro fuso e le uova. 
Mescolare i due composto e poi unirli. Lavorare velocemente con una frusta a mano, fino ad ottenere una pastella non molto liquida e senza grumi. 
Ungere una padellina con un po' di olive farla scaldare sul fornello, versarci al centro di essa un mestolo di impasto, non allargarlo perché si espanderà leggermente da solo in cottura. 
Cuocere a fuoco dolce per 2/3 minuti, rigirandole su se' stessi. 






Read More

lunedì 16 novembre 2015

Ciambellone alla panna ricoperto al cioccolato

Avevo della panna prossima alla scadenza in frigo e perché non usarla per la realizzazione di questo ciambellone dal gusto straordinario? 
Ecco qui la preziosa ricetta: 
Ingredienti per una teglia da 26 cm 
500 gr di farina 00
100 gr di cacao amaro
6 uova 
360 gr di zucchero 
500 ml di panna liquida da montare 
2 cucchiai di estratto di vaniglia o 2 bustine di vanillina 
100 ml di olio di semi di girasole 
2 bustine di lievito per dolci 

Procedimento: 

Montare le uova con lo zucchero fino a renderlo un composto spumoso , aggiungere la panna fresca, a temperatura ambiente, a filo e farla assorbire all'impatto.
Unire l'olio continuando a montare, poi la farina, il cacao ed il lievito setacciati precedentemente. 
Amalgamare bene fino a rendere il composto omogeneo, imburrare lo stampo e trasferirvi il composto. 
Cuocere in forno preriscaldato e modalità statici a 180 gradi per circa 40 minuti ( prova stecchino). 
Trascorso il tempo di cottura, sfornare e lasciar raffreddare prima di estrarlo dallo stampo; una volta raffreddato per bene consumarlo nella versione semplice oppure fondere a bagnomaria del cioccolato e versarlo sopra. 


Read More

Social Profiles

Twitter Facebook Google Plus LinkedIn RSS Feed Email Pinterest

Popular Posts

Powered by Blogger.

BTemplates.com

Blogroll

About

Copyright © blondie_dany | Powered by Blogger
Design by Lizard Themes | Blogger Theme by Lasantha - PremiumBloggerTemplates.com