Read More

Slide 1 Title Here

Slide 1 Description Here
Read More

Slide 2 Title Here

Slide 2 Description Here
Read More

Slide 3 Title Here

Slide 3 Description Here
Read More

Slide 4 Title Here

Slide 4 Description Here
Read More

Slide 5 Title Here

Slide 5 Description Here

sabato 21 novembre 2015

Pancakes salati

Amo i pancake dolci, sia farciti con cioccolato, miele o con della semplice frutta... Così ho voluto provare questa versione salata, magari accompagnati con salumi o Philadelphia oppure con i condimenti che preferite, sono ottimi sia caldo che freddo! 
Ecco le  dosi per circa 10 pancakes: 
300 ml di latte a temperatura ambiente 
250 g di farina 00 
50 g di burro fuso 
2 uova 
Una bustina di lievito instantaneo 
Un cucchiaino di sale 
Un pizzico di zucchero 
Burro q.b. Per ungere la padella 

Procedimento: 
Come per la ricetta normale bisogna dividere dapprima in due ciotole separate gli ingredienti secchi e gli ingredienti liquidi; dunque in una ciotola farina, lievito, sale e zucchero; nell'altra il latte, il burro fuso e le uova. 
Mescolare i due composto e poi unirli. Lavorare velocemente con una frusta a mano, fino ad ottenere una pastella non molto liquida e senza grumi. 
Ungere una padellina con un po' di olive farla scaldare sul fornello, versarci al centro di essa un mestolo di impasto, non allargarlo perché si espanderà leggermente da solo in cottura. 
Cuocere a fuoco dolce per 2/3 minuti, rigirandole su se' stessi. 






Read More

lunedì 16 novembre 2015

Ciambellone alla panna ricoperto al cioccolato

Avevo della panna prossima alla scadenza in frigo e perché non usarla per la realizzazione di questo ciambellone dal gusto straordinario? 
Ecco qui la preziosa ricetta: 
Ingredienti per una teglia da 26 cm 
500 gr di farina 00
100 gr di cacao amaro
6 uova 
360 gr di zucchero 
500 ml di panna liquida da montare 
2 cucchiai di estratto di vaniglia o 2 bustine di vanillina 
100 ml di olio di semi di girasole 
2 bustine di lievito per dolci 

Procedimento: 

Montare le uova con lo zucchero fino a renderlo un composto spumoso , aggiungere la panna fresca, a temperatura ambiente, a filo e farla assorbire all'impatto.
Unire l'olio continuando a montare, poi la farina, il cacao ed il lievito setacciati precedentemente. 
Amalgamare bene fino a rendere il composto omogeneo, imburrare lo stampo e trasferirvi il composto. 
Cuocere in forno preriscaldato e modalità statici a 180 gradi per circa 40 minuti ( prova stecchino). 
Trascorso il tempo di cottura, sfornare e lasciar raffreddare prima di estrarlo dallo stampo; una volta raffreddato per bene consumarlo nella versione semplice oppure fondere a bagnomaria del cioccolato e versarlo sopra. 


Read More

sabato 3 ottobre 2015

MilleFoglieTricolore

Un rustico salato scenografico e strepitoso... Ecco la ricetta per una teglia dal diametro di 24 cm: 
2 confezioni rotonde di pasta sfoglia 
300 gr di pomodorini freschi 
300 gr di provola 
Sale e pepe q.b. 
Olio evo q.b. 
Origano 
Parmigiano grattugiato 
Rosso d'uovo. 
Procedimento: 
Tenere le confezioni di pasta sfoglia fuori dal frigo per una decina di minuti, nel frattempo tagliare i pomodorini a metà e condirli con sale, olio e origano; procedere, poi , a tagliare la provola e a denocciolare le olive. 
Porre la base di pastasfoglia nella teglia fornita della sua carta forno, mentre ricavare 6 cerchi dall'altro rotolo di pastasfoglia ( come da foto) . 
Accendere forno a 180 gradi ed iniziare a farcire il rustico alternando pomodori, provola e olive fino ad esaurire tutti gli ingredienti. A questo punto spennellare la pasta con il rosso d'uovo, aggiungere un pizzico di pepe e spolverare con del Parmigiano; infornare e lasciare  per circa 25/25 minuti a 180 gradi. 
Al posto dei pomodorini si possono sostituire anche verdure arrostite precedentemente... Bon appetit! 














Read More

sabato 29 agosto 2015

Rustici della tradizione napoletana

Era una prerogativa ;da piccina in occasione di compleanni o avvenimenti di altra natura, sulla nostra tavola non mancavano mai , e ripeto, mai, questi meravigliosi e gustosissimi rustici dal sapore graditissimo tra il dolce e il salato; conchiglie ripiene di ricotta e salame tipici dell'alta rosticceria napoletana! 
Quella che segue è la ricetta originale anche se io ho omesso la sugna con il burro bio viviverde coop... Non resta altro che provare a farli e leccarsi i baffi...garantito!  
P.S. Io ho usato delle formine di alluminio con la classica forma del rustico reperibili in qualsiasi negozio di casalinghi; in alternativa è possibile servirsi anche di una teglia con dm 24 ( per queste dosi) ovviamente dividendo l'impasto in due,facendo prima una base, ripieno e ricoprire con l'altra metà di pastafrolla, ottenendo,dunque, una bella torta salata.
Ingredienti 14 conchiglie: 
500 gr di farina tipo 00 
200 gr di burro 
1 cucchiaino di miele 
4 uova ( di cui 2 intere e 2 tuorli) 
100 gr di zucchero semolato 
Scorza di limone bio grattugiata 
1 pizzico di sale 
Ingredienti per il ripieno: 
450 gr di ricotta vaccina 
150 gr di salame di tipo Napoli 
50 gr di fiordilatte 
100 gr di parmigiano 
1 uovo 
Sale e pepe 
1 tuorlo, 1 goccino di latte ed un pizzico di sale per spennellare la superficie. 
Dapprima disporre la farina in una ciotola a fontana, tagliare il burro freddo a cubetti ed iniziare ad impastare, aggiungerele uova, il sale, la scorza di limone, lo zucchero facendo assorbire tutta la farina, mi raccomando di impastare velocemente evitando di dare troppo calore con le mani, meglio usare i polpastrelli. 
Dare la forma di un panetto e avvolgere la pastafrolla ottenuta nella carta pellicola, lasciandola riposare almeno un'ora in frigo. 
Nel frattempo in una terrina, impastare la ricotta, il salame tagliato a pezzetti , il sale, il parmigiano, il fiordilatte e l'uovo. 
Trascorso il tempo necessario rivestire le formine, punzecchiare la base con i rebbi di una forchetta, riempire con qualche cucchiaino di ripieno e ricoprire, spennellare la superficie con il tuorlo battuto con un goccio di latte ed un pizzico ed infornare per 25 minuti ( comunque fino a doratura). 
Lasciar raffreddare prima della degustazione, considerando che saranno ancora più buoni il giorno dopo! 
Bon appetit e buona Napoli :))))





Read More

venerdì 24 luglio 2015

Pizzette cotte in padella senza olio

Eccomi qui con una ricettina buonissima e leggera che appagherà il nostro desiderio di pizza senza apportare danni al girovita.... Ecco ingredienti e procedimento: 
(Dosi che possono essere dimezzate) : 
1 kg di farina tipo 0 
50 gr di farina di semola 
2 cucchiai di olio evo 
1/3 di cubetto di lievito fresco 
2 cucchiaini di zucchero 
590 ml di acqua tiepida 
1 cucchiaio di sale fino 
Per il condimento:
500 ml di sugo 
1 cucchiaino di sale 
1 cucchiaio di olio evo 
Procedimento: 
Disporre le farine in un'ampia ciotola, sbriciolare il lievito ed aggiungere l'olio, girare il composto ed aggiungere l'acqua precedentemente intiepidita e con il sale sciolto in essa e versare a filo nella farina con il lievito ; iniziare ad impastare fino a che non diventi una pasta solida e asciutta ; riporre in ciotola e ricoprire ci carta pellicola, lasciar lievitare almeno tre ore in forno con lucina accesa; dopodiché riprendere la pasta e dividerla in piccole palline da 60/70 gr , più grandi o più piccole , a VS piacimento , riporre le palline di pasta su una teglia ricoperta con carta pellicola e lasciar lievitare un'altra oretta in forno spento. 
Nel frattempo preparare il sugo di pomodoro con cipolla ed un cucchiaio di olio ed un cucchiaino di sale ; una volta trascorso il tempo riscaldare un tegame antiaderente stendere la pallina di pasta e cuocere rigirando la su se stessa . Condire con pomodoro e se si preferisce, anche con mozzarella o formaggio.... Buonissime e light! 


Read More

venerdì 10 luglio 2015

PanBrioche

Impasto che si rende versatile sia nelle preparazioni dolci che per quelle salate , infatti potete farcirlo sia con Nutella o creme che con salumi o formaggi, la sua consistenza è sorprendente, ve ne accorgerete immediatamente! 
Io ne ho fatto una treccia ripiena di confettura all'amarena e ricoperta con granella di zucchero e gocce di cioccolato e delle piccole briochine a roselline vuote.... Ecco gli ingredienti: 
550 gr di farina di Manitoba 
30 gr di zucchero 
50 gr di burro fuso 
230 ml di latte 
12 gr di lievito fresco 
1 scorza grattugiata di limone 
1 cucchiaino di sale 
1 uovo 
50 ml di acqua 
Procedimento: 
Versare in una ciotola la farina setacciata la scorza del limone e lo zucchero ed amalgamare ; aggiungere il lievito sminuzzato , versare, poi, il latte a temperatura ambiente , l'uovo e il burro fuso ed impastare; infine aggiungere l'acqua con il sale sciolto in essa e precedentemente, intiepidita amalgamare bene e trasferire l'impasto su una superficie leggermente oleata,  energicamente,fino a raggiungere una consistenza liscia ed omogenea,  ricoprire con carta pellicola e lasciar lievitare in forno con luce accesa. 
Una volta raggiunto il doppio del suo volume dare la forma preferita o a treccia o a Danubio e farcire come si desidera,ricoprendo con zuccherini o gocce di cioccolato o lasciarlo semplice ,ricoprire di nuovo con la pellicola lasciando lievitare nel forno spento per un'ora. Trascorso il tempo necessario infornare a 180 gradi per 30/35 minuti. 
Bon Appetit!!! 







Read More

giovedì 2 luglio 2015

Tortina all'acqua

Per realizzare questa leggerissima Tortina all'acqua ideale per l'estate ,per tenersi in forma senza rinunciare al dolcino, soprattutto al "dolcino al cioccolato" occorre pochissimissimo tempo, facilissima da fare e dal gusto cioccolosamente delicato.
Di seguito elencherò gli Ingredienti di base ,io l'ho fatta versione ultra light ... ecco gli ingredienti per un tegame da 20 cm : 
200 gr di farina 00 ( io ho usato farina integrale) 
90 gr di zucchero ( io ho usato zucchero grezzo di canna) 
40 gr di cacao amaro 
60 ml di olio di semi 
220 ml di acqua 
1 cucchiaino di lievito per dolci ( in alternativa va bene anche il bicarbonato)  
Procedimento: 
Miscelare dapprima gli ingredienti in polvere, aggiungere l'olio e infine l'acqua, amalgamate bene e versare nel tegame spolverizzato con poca farina( affinché non attacchi) . 
In forno 180 gradi per 1/2 ora ( prova stecchino) ...... Provare per credere 

Read More

Social Profiles

Twitter Facebook Google Plus LinkedIn RSS Feed Email Pinterest

Popular Posts

Powered by Blogger.

BTemplates.com

Blogroll

About

Copyright © blondie_dany | Powered by Blogger
Design by Lizard Themes | Blogger Theme by Lasantha - PremiumBloggerTemplates.com